By Andrea Scatolini on dicembre 30th, 2010
Sta arrivando al cinema, anche in Italia “Sanctum”, che, dicono, racconta una storia realmente accaduta.
Incominciamo a vedere quante stronzate ci sono in questo film:
Questi due che vanno in grotta in cannottiera. Io conosco uno che una volta è andato in grotta in maglietta di cotone, ne è uscito completamente graffiato, figuriamoci questi qui, che sembrano vestiti per un’orgia sadomaso.
Guardate questo dove ha messo la luce sul casco, completamente “fuori di testa” nel senso che alla prima strettoia la luce è fuori dal casco e gli si rompe il supporto. Anche questo veste liabel…
Sanctum 3D Trailer
Caricato da teasertrailer. – Serie TV classiche e spettacoli televisivi
Guardate il trailer: Nelle immersioni usano certa roba che non si vede neanche su Marte; Nella discesa all’interno di un pozzo, una si lancia di spalle giù per il pozzo, non indossa guanti, “COGLIONA BRUCI LA CORDA! e come cazzo ti fermi senza guanti!” e uno si butta direttamente con il parapendio, mi sembra giusto. Nella storia, ad un certo punto arriva la piena. Qualsiasi persona di buonsenso si mette in un posto asciutto, possibilmente rialzato, e aspetta che passi. Questi sono gli unici idioti che in una situazione del genere scendono in basso e vanno a cercare una uscita bassa in esplorazione.
Il resto delle puttanate lo vedrò al cinema. Signor James Cameron di Avatar, continua a fare fantascienza che è meglio.
è solo un film, perche ti arrabbi ? fosse stato il resoconto di una vera vicenda allora…
Nella presentazione del film hanno detto che è una storia realmente accaduta!
Facciamocene una ragione, sono le esigenze dello spettacolo, non è un documentario e comunque la situazione non è così tragica.
I guanti li indossa, eccome, sono quelli da forra con i rinforzi in kevlar, anche una buona controfigura avrebbe avuto qualche difficoltà a fermarsi.
La luce laterale sul casco è da speleosub, sulle mute ho visto lo stemma dell’SSI e certamente c’è stata consulenza professionale, visto che usano i rebreather per le immersione.
L’immunità di alcuni attori all’ipotermia è contestabile, ma forse si tratta di cavità termali :-).
Del resto io non la vedo una brutta cosa, la pubblicità promette di dare la sensazione di entrare in grotta grazie al 3D.
Non escludo che spinga la massa non ipogea ad incuriosirsi, pubblicizzando la nostra attività .
Molti andranno a vederlo, noi speleo potremo dire come al cineforum di Fantozziana memoria “ è una cagata pazzescaâ€, ma non lo diciamo ai comuni mortali. :-)
Ma la cogliona che brucia la corda usa il Rack o ho visto male io?
FURBAAAAAAAAATAAAAAAAA!!!!!!!!!!
Concordo su alcune cose:
la luce sul casco e’ da speleosub… evidentemente ha deciso di usarla anche fuori dall’acqua.
Maglietta: anch’io quando vado in grotte molto calde sto in maglietta… vi assicuro che alcune sono cosi’ calde che la togliereste anche… ovvio che nelle strettoie ti metti una tuta speleo che pero’ normalmente mi portavo dietro nel sacco.
Non c’e’ alcun bisogno che abbiano girato in grotte tropicali, ve lo garantisco… in indonesia, ad esempio, sono state misurate temperature dell’acqua di 26°!!! quindi l’aria era ovviamente piu’ calda almeno 3 C… a quelle temperature quando vedi una semplice pozza d’acqua ti ci buti dentro, giusto per evitare un collasso!!
Altra cosa il documentarista preso come consulente dalla regia so che e’ uno speleo sub inglese molto forte, immagino che il suo stipendio se lo sarà guadagnato…
Poi ovviamente alcune scene sono state “pompate” ricordiamo che comunque e’ un film…Personalmente andro’ a vederlo….
ciao
alberto
io andrò a vederlo…anche solo per gustarmi le grotte in 3D!!
Anch’io, sono molto curioso di veder cosa saprà fare Cameron con il 3D in grotta, e NOI faremo meglio! :D
evidentemente con degli eccessi …. ma non metto in dubbio la curiosità a livello planetario che inciterà questo film….. tutto a vantaggio di una disciplina seria , spesso snobbata e sottovalutata … io lo andrò a vedere ….
Che dite se prima lo andiamo a vedere e poi lo facciamo (se c’e’ bisogno) a pezzi??? E’ sicuro che ci saranno ingenuità, errori e forzature di spettacolarità, ma piuttosto di condannarlo cerchiamo tutti noi di approfittate di questa occasione. Forse sarà uno dei pochi momenti in cui i giornali e le televisioni avranno qualche interesse ad intervistare o a parlare con uno speleologo o con uno speleologo subacqueo. Occiasione d’oro per usare Cameron come “volano” verso gli organi di informazione per raccontare meglio di che cosa ci occiupiamo e perchè lo facciamo. Collegamenti sarebbero anche possibili anche con le problematiche dell’inquinamento delle acque carsiche. E’ un’idea per sfruttare l’evento degli amici americani…. e poi ci vediamo qui dopo l’11 per parlare del film, ciao
Miumiu Medio Roma Sandali Tacco Scarpe f76yvbgY
« mag | lug » |
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13Ciabatte Ufficiale Riposella Cinturino Regolabile A Compra Donna 8NnwXkZO0P | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Servizi:
Newsletter Giornaliera
Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
Notizie Speleo Regionali
Google Speleologia
Gruppi Speleo per Regione